Idil Abdullah è stato accettato a scuola un anno dopo essere arrivato in Italia. Per favorire l’integrazione di Idil Abdullah, un bambino di sei anni, incontri il Consiglio di Classe e il Consiglio Locale per i Rifugiati per concordare un piano di sensibilizzazione dei bambini della scuola e della comunità locale sul tema dei problemi legati alla migrazione e all’importanza di supportare il processo di inclusione (per un supporto di salute mentale e sociopsicologico adeguato). I bambini possono essere molto duri gli uni con gli altri, e per aiutare Idil ad avere un supporto di salute mentale e psicosociale è importante coinvolgere la scuola in questa missione.
Quiz-summary
0 of 3 questions completed
Domande:
- 1
- 2
- 3
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 3 questions answered correctly
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
- Supportare sistemi affidabili e accessibili per una diffusione accurata delle informazioni
(Rappresentanti di diverse culture, insegnanti, genitori, discenti – preparare messaggi semplici e coerenti da mandare attraverso i media locali – radio locali, volantini con disegni, bollettini, dibattiti)
- Rafforzare la partecipazione della comunità alla convalida e alla diffusione delle informazioni
(Attività che coinvolgono l’intera comunità scolastica e le famiglie per esplorare le diverse culture – usi, tradizioni, gastronomia – dibattiti, teatri, musica, testimonianze – sempre con il supporto di rappresentanti di ciascuna cultura per usare metodi positivi)
- Fornire un accesso continuo alle informazioni sulla disponibilità di supporto
(Giornale scolastico – radio locale – messaggi brevi e concreti su ciò che dovresti e non dovresti fare attraverso i disegni in modo che possano essere interpretati anche dai bambini)
- Svolgere campagne di informazione su come supportare le persone con disturbi mentali e psicologici
(Demistificare quali sono i problemi di salute mentale e psicosociale e come puoi aiutare in queste situazioni – può essere svolto, per gli studenti, in classe attraverso giochi di ruolo, disegni, video; alla comunità può arrivare attraverso volantini e radio locali. È importante che le informazioni passino anonimamente)
- Monitorare e valutare l’uso del materiale di comunicazione
(La costruzione dei materiali deve essere fatta dai bambini sempre con il supporto dei Rappresentanti di diverse culture e dei docenti. È importante che la formazione studenti sia fatta dai rappresentanti delle comunità insieme agli operatori sociali. Si raccomanda di preparare questionari di valutazione circa l’importanza delle informazioni ricevute. Usa i seguenti riferimenti per aiutarti: IASC Guideline (2007). Considerazioni psicologiche: L’adattamento dipenderà dalla qualità dei fattori ambientali che il bambino trova; La famiglia rappresenta il contest social primario nel benessere del bambino, il modo in cui la famiglia si coinvolge nei diversi contesti legati al bambino è fondamentale (importanza del coinvolgimento dei genitori a scuola) (Espin, O.M., 1987, p.489-503.).
- 1
- 2
- 3
- Risposto
- Recensione
-
Question 1 of 3
1. Domanda
Scrivi alcuni esempi di attività che potresti organizzare con gli studenti:
A scuola – sviluppata da bambini, per bambini.
-
Questa risposta riceverà automaticamente punti completi automaticamente, ma sarà riesaminata e possibilmente corretta dopo l’invio.
La valutazione può essere rivista e adattata.La valutazione può essere rivista e adattata. -
-
Question 2 of 3
2. Domanda
Nella comunità – sviluppata dai bambini, per la comunità.
-
Questa risposta riceverà automaticamente punti completi automaticamente, ma sarà riesaminata e possibilmente corretta dopo l’invio.
La valutazione può essere rivista e adattata.La valutazione può essere rivista e adattata. -
-
Question 3 of 3
3. Domanda
Considera una metodologia partecipativa dove i bambini sono parte attiva nel processo di sviluppo e implementazione.
-
Questa risposta sarà rivista e valutata dopo l’invio.
La valutazione può essere rivista e adattata.La valutazione può essere rivista e adattata. -