
ITAINNOVA, creata nel 1984 dal Governo Generale della comunità autonoma d’Aragona, ha l’obiettivo di promuovere le possibilità tecnologiche delle imprese, sviluppando in questo modo nuovi prodotti/processi con la prospettiva di creare competitività. È un Centro Tecnologico Pubblico e a carattere non-profit, con una personalità giuridica e un chiaro orientamento al marketing, che fornisce soluzioni innovative partendo da proprie linee di ricerca e sviluppo, che trasformano e accelerano i processi tecnologici delle imprese.
ITAINNOVA ha varie aree di specializzazione tecnica/tecnologica e offre soluzioni orientate specificamente alle necessità del proprio pubblico target: tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni, processi industriali, sistemi di alimentazione, meccatronica, materiali, calibrazione e metrologia, e servizi di formazione.
Lo staff di ITANNOVA è composto da 220 persone con una grande esperienza nei progetti europei di ricerca e sviluppo, e che gestiscono programmi di sviluppo industriale, innovazione tecnologica e qualità. Le aree di specializzazione dei membri dello staff coprono numerosi settori, spaziando da economia e business management a consulenza e tecnologia.
Il team di ITAINNOVA che si occupa di formazione ha un’esperienza ultraventennale e lavora per elaborare e sviluppare servizi formativi attraverso varie metodologie: MOOC (corsi online aperti su vasta scala), video e pillole di conoscenza, piattaforma Moodle e di open elearning, il programma eXeLearning, trasmissioni streaming e attività webinar, ecc. , e – grazie a numerosi progetti – lavorando con metodologie per l’istruzione innovative.
Le attività di formazione si concentrano principalmente sull’acquisizione di conoscenze tramite la pratica, incoraggiando così il lato pragmatico di qualsiasi tipo di apprendimento, come miglior metodo per ottenere risultati. Questa metodologia sperimentale unita ad attività di collaborazione e ad altri metodi, quali il Design Thinking, si assicurano che gli studenti lavorino su casi e situazioni reali, che è il fulcro di questo tipo di apprendimento.
In quanto centro tecnologico, ITAINNOVA lavora in particolare con nuovi sistemi di apprendimento, totalmente innovativi, che si basano sulle nuove tecnologie, sul gioco, sulla realtà virtuale e aumentata e così via. L’utilizzo di nuovi dispositivi e delle risorse offerte dalle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni sono una parte essenziale di qualsiasi metodologia moderna, che permette agli studenti di esercitare altre qualità essenziali, quali la comunicazione, la collaborazione, la creatività o il pensiero critico.
I programmi formativi di ITAINNOVA sono pensati per imprenditori, professionisti, imprese, studenti universitari, insegnanti, formatori, ecc.